Palio, serve una rivoluzione culturale

Ogni tanto vale la pena di ricordare la figura del dottor Giovanni Guiducci, veterinario comunale, insignito con la medaglia di civica riconoscenza nel 2005 e scomparso nel 2011. Uomo di scienza dal carattere umile e discreto nel suo lavoro professionale, era animato da una forte sensibilità verso la salvaguardia del cavallo del Palio, rivelandosi come…

Il Palio non perdona

Il Palio non perdona, il dio del Palio non deve essere sfidato.E’ stato un Palio dove ha regnato la furbizia, l’interesse proprio, da parte di uomini di governo, di Contrada e di fantini che hanno pensato di prendersi beffa della nostra Festa, credendo che poi tutto si sarebbe aggiustato. E invece il Palio li ha…

Lo spazio delle Contrade, un problema “sul tavolo”

Immersi come siamo nelle quotidiane fatiche indotte da una pandemia che si protrae da quasi due anni, la questione contradaiola,  anche in funzione del Palio, non rappresenta di certo la nostra priorità. Forse, con una buona dose di  rassegnata indolenza, noi stessi  abbiamo colpevolmente pensato che tutto sarebbe passato alla svelta e, una volta terminata…

Le bandiere per il Palio no, i braccialetti per Natale si

Parte IV del Rituale Contradaiolo“Le Contrade sono tenute a rispettare i seguenti comportamenti:7) è auspicabile che l’esposizione di bandiere e braccialetti sia limitata ai giorni in cui si svolgono le manifestazioni ufficiali della Contrada.” E’ possibile richiamarsi ai dettami del Rituale Contradaiolo per giustificare la mancata esposizione delle bandiere nei giorni del Palio (“Il Rituale…

E allora seguiamo il rituale

Nell’edizione odierna de “La Nazione” Laura Valdesi intervista il Rettore del Magistrato delle Contrade Claudio Rossi. Alla domanda: “Non sono mancate polemiche sul divieto di esporre le bandiere”, Rettore ha risposto che “… dietro alle decisione rivendico una serie di ragionamenti. Il Rituale dice che le bandiere si mettono nei quattro giorni del Palio, e…

Il Magistrato conferma: vietato esporre bandiere nel proprio territorio nei giorni del non Palio.

“In considerazione delle informazioni errate che vengono diffuse liberamente ci teniamo ad esporre le motivazioni che hanno portato alle disposizioni del Magistrato in riferimento alla esposizione delle bandiere nei giorni che vanno dal 29 giugno al 2 luglio e dal 13 al 16 agosto. Essendo stati annullati i Palii sia di luglio che di agosto il Magistrato…

L’ultima del Magistrato: vietato esporre bandiere nel proprio territorio

“La Deputazione del Magistrato e gli On.di Priori hanno deciso le seguenti disposizioni per i giorni del Palio del 2 Luglio 2020. Le bandiere delle Contrade verranno messe solamente il giorno del Palio del 2 Luglio e soltanto alla Sede di ogni Contrada e presso l’Oratorio, quindi le bandiere di ogni Contrada non verranno messe…

Il Magistrato al tempo del covid-19

Al termine del blocco imposto dai decreti ministeriali, anche le Contrade con un ritardo di quasi un mese rispetto a quanto previsto dall’ordinanza della presidenza del Consiglio italiano, riaprono le sedi per prendere un caffè o stare semplicemente insieme, per riappropriarsi di una socialità e di una frequentazione del territorio di cui non dovrebbero rendere…

Come sulla Siena-Firenze, salti per aria e tamponamenti

Neanche Cosimo I de’ Medici era riuscito nell’impresa di unire Siena e Firenze. Una volta caduta la Repubblica senese, si era ben guardato da cancellare le istituzioni senesi e fare un tutt’uno con Firenze. Cinquecento anni dopo ci riesce il colosso Netflix, annunciandolo per giunta, a tutto il mondo in contemporanea, attraverso quella macchina diabolica…